Notifications

Event Card

English-Friendly

Hotel-Outside

No-Ristoration

All Facilities

To An Adult Audience

Piazzale Verdi, Piazzale Giuseppe Verdi, Sant'Anna, Lucca, Tuscany, 55100, Italy

it EN

Un weekend intensivo focalizzato sulla scherma storica, equitazione, immedesimazione e interpretazione, il tutto per preparare i partecipanti ad interpretare se stessi nel 1615. Le giornate di training si svolgeranno a Lucca in diverse locations all’aperto e al chiuso (secondo le condizioni meteo) Durante le giornate saranno presenti docenti delle varie discipline; verrà inoltre affrontato un percorso di ricerca personale per comprendere meglio come interpretare se stessi in un altro tempo: “IMAGO: who is in the mirror”. Il percorso è dedicato a due fasce di utenza che lavoreranno a contatto, ma separatamente durante i corsi. Principianti: al primo approccio con gli argomenti trattati e con poca esperienza nel mondo del teatro, larp, rievocazione storica. Avanzato: percorso dedicato ad esperti o attori che vogliano aumentare le proprie skills in ambito storico ed interpretativo. Gli attori potranno decidere di accedere ad un percorso attraverso i  training e completare la formazione partecipando, come final work, ad uno o entrambi gli eventi SWASHBUCKLER, come Characters assegnati dall’organizzazione in accordo con il partecipante. Lo staff dei docenti proporrà ad ogni singolo attore al termine del primo weekend una rosa di possibili personaggi da interpretare durante gli eventi: il partecipante avrà la scelta finale e verrà approfondito i profilo del personaggio scelto durante il secondo weekend di formazione.

Tutte le lezioni di equitazione necessitano dell'acquisto di un ticket separato in quanto facoltative. Consigliamo a coloro che non hanno nessuna o minima esperienza con i cavalli di partecipare, sia per la bellissima esperienza di contatto, sia per comprendere le basi comportamentali e di reazione del cavallo dato che saranno presenti durante gli eventi.

 

La location del training è Polo scolastico di Monsagrati, Margherita Hack.

Sarà possibile pernottare all'interno della palestra con proprio equipaggiamento.

Non è compreso nessun pasto, verranno organizzati pranzi e cene a menù fisso.

 

 

Venerdì 16 Maggio ore 15:00 - 19:00 

Principianti: comprendere le basi della scherma rinascimentale e cominciare ad entrare nella mentalità del XVII secolo e nella dimensione interpretativa d’improvvisazione. 

Avanzato: basi di nozione mediche, artigianali, scientifiche, erboristiche, alchemiche (secondo le richieste) e prove di simulazione. I partecipanti verranno suddivisi secondo le aree d’interesse. ore 

21:00-11:00 (facoltativo): Approfondimento storico: come la società, la politica e la religione del XVII secolo influenzano la visione del mondo ed il comportamento all’interno della Scena. 

Sabato 17 Maggio ore 09:30 – 13:00 

Scherma rinascimentale: corso base (principianti); corso avanzato (esperti) Immedesimazione ed interpretazione: corso base (principianti); corso avanzato (attori) 

Principianti: Rudimenti di equitazione e cura e sellaiaggio del cavallo, prove di monta. 

Avanzato: Percorso di ricerca e approfondimenti interpretativi (solo partecipanti con esperienza di equitazione o chi ha partecipato al primo training) 

ore 14:30 – 19:00 Scherma rinascimentale: corso base (principianti); corso avanzato (esperti) Avanzati: sellaiare il cavallo in autonomia, passeggiata a cavallo 

Immedesimazione ed interpretazione: corso base (principianti); corso avanzato (attori) 

Principianti: “IMAGO, who is in the mirror”: percorso principianti 

Avanzato: percorso individuale “IMAGO, who is in the mirror” (solo per attori che parteciperanno agli eventi come final work) 

Domenica 18 Maggio ore 9:30 – 12:30 

Prove di simulazione, interpretazione e combattimento di Scena “IMAGO, who is in the mirror”: momento individuale dedicato al percorso. 

Avanzato: percorso individuale “IMAGO, who is in the mirror” (solo per attori che parteciperanno agli eventi come final work) 

ore 14:30 – 16:00 Debreafing; discussione finale su come è andato il training, cosa è stato appreso e come migliorare

The texts, images, graphics, and any other visual or written material present on this page are the exclusive property of their respective owners. In some circumstances, the website may include content provided by third parties or links to other websites. We are not responsible for the availability, accuracy, or content of such external resources. Access to third-party sites is at the user's own risk. If you believe that the content on this site violates the copyrights or intellectual property of legitimate third-party owners, please contact us promptly to resolve any potential issues.